/Il mistero dell’ipogeo di via Livenza: battistero cristiano o luogo di culto?

Il mistero dell’ipogeo di via Livenza: battistero cristiano o luogo di culto?

Roma 14 Dicembre 2014 – Apertura con Permesso speciale

​L’ipogeo di via Livenza è un sito di grande fascino, avvolto ancora oggi nel mistero poiché è ignota la sua funzione.

 

Scoperto nel 1923 scavando le fondamenta di una delle tante palazzine signorili che cominciavano a sorgere intorno a via Po, questo luogo segreto giace a otto metri sotto l’attuale livello stradale ed è di notevole interesse per l’aspetto architettonico e decorativo. Domanda ancora senza una precisa risposta è a cosa sia servito questo spazio nascosto, dove coesistono elementi pagani e cristiani: antico battistero cristiano, luogo di culto delle acque, o di una setta mistica che adorava la dea della Tracia Cotys? Un luogo curioso ma anche storicamente e artisticamente interessante, al di fuori dei circuiti ufficiali.

Appuntamento: Domenica 14 dicembre ore 14.40 via Livenza 4. Prenotazione obbligatoria entro giovedì 11. Vista la particolarità della visita il gruppo non potrà superare le 20 persone ed è raccomandata la puntualità.

Modalità di partecipazione: visita € 5,00 + biglietto d’ ingresso al sito (4 euro per le persone tra i 25 e i 65 anni – 3 euro per chi ha tra i 18 e i 25 anni docenti, abbonati ATAC annuale e Bibliocard – gratis per chi ha meno di 18 anni o più di 65 anni, se residente a Roma) + € 2,00 quota associativa valida 1 anno solare (per i non soci).

Per una migliore organizzazione vi preghiamo di prenotarvi per le visite del sabato entro il venerdì alle ore 19.00 e per le visite della domenica entro il sabato alle ore 14.00. Vi informiamo che, in caso di maltempo e pioggia, le visite guidate e passeggiate all’aperto saranno annullate. In questo caso gli iscritti saranno avvisati tramite telefono. Le visite guidate nei Musei o nelle Chiese sono sempre confermate anche con condizioni meteo avverse. Si rammenta ai soci di portare sempre con sè la tessera associativa dell’anno in corso. Nel caso in cui sia stata smarrita vi invitiamo a comunicarcelo durante la prenotazione al fine di fornirvi un duplicato.

Per informazioni e prenotazioni: [email protected] o chiamare Silvia 3402303398 o Viviana 349.2226898