/Una visita guidata tra il sacro e profano: le Donne Curiali a Roma

Una visita guidata tra il sacro e profano: le Donne Curiali a Roma

Sabato 7 Marzo 2015 ​l’Associazione Polaris propone un suggestivo percorso fra dimore, strade e vicoletti che hanno fatto da scenario a storie di donne fra i palazzi e i luoghi del potere romano.

Tra sacro e profano Le cortigiane a Roma erano tante, assai belle e godevano di alte protezioni, vivevano nel lusso non meno delle nobildonne romane e erano, oltre che belle, colte dilettandosi di musica e di poesia. Nel linguaggio burocratico erano dette Donne Curiali, perché dipendevano dalla Curia o Tribunale del Cardinal Vicario che rilasciava licenze per l’esercizio della “professione”. Questa passeggiata propone un intrigante excursus che vede protagoniste celebri cortigiane, sante e beate, convertite, penitenti e malmaritate.

Scopriremo l’unica chiesa in Roma ad essere frequentata dalle cortigiane alle quali erano riservati i banchi delle prime file, per evitare che i fedeli guardandole si distraessero dalle liturgie sacre.
Appuntamento: Sabato 7 Marzo ore 15.45 Piazza San Salvatore in Lauro di fronte alla chiesa omonima.

Modalità di partecipazione: prenotazione obbligatoria, visita € 5,00 + 2,00 quota associativa valida 1 anno solare (per i non soci) + € 2,00 noleggio radioriceventi con auricolari.

Per informazioni e prenotazioni: [email protected] o chiamare Silvia 3402303398 o Viviana 349.2226898