È morta Doris Lessing, premio Nobel nel 2007
È morta la scrittrice Doris Lessing, Premio Nobel per la letteratura nel 2007. Lo riferisce il Guardian sul suo sito online. L’autrice di oltre 50 romanzi aveva 94 anni, considerata una pensatrice femminista da molti, ma non dai lei stessa, fu definita dall’accademia svedese che la premiò «una cantrice dell’esperienza femminile che con scetticismo, passione e potere visionario ha messo sotto esame una civiltà divisa».
La cifra che la contraddistinse sempre fu in effetti la libertà. Nata in Iran il 22 ottobre del 1919 e cresciuta in Zimbabwe (all’epoca Rhodesia) visse un’infanzia difficile in quello che allora era il regno di Persia.
Scrisse il primo libro, L’erba canta, all’età di 15 anni. E già con Il taccuino d’oro entrò in area Nobel, anche se ne fu rapidamente allontanata, quando la sua opera svoltò verso la fantascienza. Per tutta la vita fu considerata rappresentante di qualche causa, dal marxismo all’anticolonialismo e soprattutto al femminismo, in realtà non amava affatto le etichette. Dichiarò di essere sopravvissuta a fascismo, nazismo e comunismo, tutte fedi che si dicevano intramontabili ma che sono tramontate. Allora, chiedeve la scrittrice e autrice de Il taccuino d’oro e de La Noia di essere moglie, «perché dovrei credere nelle ideologie?».
Lascia un grande vuoto…