/Fondi europei 2014-2020: Programma “Horizon 2020”

Fondi europei 2014-2020: Programma “Horizon 2020”

Horizon 2020“. E’ questo, nell’ambito della nuova programmazione dei Fondi dell’Unione Europea, il nuovo strumento per accedere nel Vecchio Continente ai fondi per la Ricerca e Sviluppo e per l’Innovazione che sostituisce e implementa le strategie dei “Programmi Quadro”.

La dotazione finanziaria dello strumento sarà ingente visto che il budget stanziato dovrebbe attestarsi sugli 80 miliardi di euro circa dall’anno prossimo e fino al 2020.

La programmazione è articolata nei seguenti tre obiettivi sul territorio europeo. Scienza, sviluppo industriale e coesione sociale, mentre sei sono in tutto i settori di base: sanità; evoluzione demografica e benessere; sicurezza alimentare, agricoltura sostenibile, ricerca marina e marittima e bioeconomia; società inclusive, innovative e sicure; energia sicura, pulita ed efficiente; interventi per il clima, efficienza delle risorse e materie prime; trasporti intelligenti, verdi e integrati.

 

Per l’Italia che a fatica sta cercando di uscire dalla stagnazione economica, la nuova programmazione comunitaria rappresenta la grande opportunità anche per cambiare registro rispetto al passato quando i finanziamenti europei non sono stati spesi o sono stati spesi male. Una occasione per il nostro Paese che più che mai ha bisogno di recuperare quella competitività perduta in questi anni di crisi. Per raggiungere questo obiettivo serve anche che nell’accesso ai fondi europei migliorino le sinergie e le collaborazioni tra pubblico e privato, tra mondo imprenditoriale e quello della ricerca.

Sogno o utopia?