Formazione: 3 miliardi dal Fondo Sociale Europeo
Almeno 3 miliardi di euro dal Fondo Sociale Europeo, saranno destinati alla lotta contro la disoccupazione giovanile nella Unione Europea nel periodo 2014-2020 e impiegati per l’iniziativa ‘garanzia per i giovani’ o in azioni complementari di formazione e lavoro.
E’ questo il compromesso raggiunto tra la Commissione lavoro ed affari sociali del Parlamento Ue e il Consiglio. Gli eurodeputati hanno inoltre deciso che almeno il 20% dell’ammontare totale del Fondo sociale europeo verrà destinato a progetti di contrasto alla povertà e di promozione dell’inserimento professionale. ”La prima preoccupazione degli europei è il lavoro, il Fondo sociale è lo strumento comunitario che permette l’ingresso nel lavoro, il ritorno al lavoro e il mantenimento del posto di lavoro”, ha commentato la popolare francese Elisabeth Morin-Chartier, relatrice del rapporto sul FSE – Fondo sociale europeo.
Domani il Parlamento europeo deciderà
Domani la plenaria del Parlamento Ue deciderà la dotazione pluriennale per il Fondo sociale europeo, con la Commissione lavoro ed Affari sociali che ha proposto di destinarvi il 25% del totale della politica di coesione (325 miliardi di euro in 7 anni) contro il 23,1% previsto dal compromesso raggiunto tra il Consiglio Ue e la Commissione affari regionali dello stesso Parlamento Ue. Una differenza di 6,17 miliardi che, se approvata, dovrà essere poi ratificata dai governi.