Lo sguardo critico, disincantato ed attuale di G.G.Belli sul rapporto dell’Oggi con l’Antico attraverso i suoi versi, illustrati e letti dal Prof. Marcello Teodonio
La seconda occasione di incontro che “La Bottega del Verrocchio”, porrà lo sguardo e l’attenzione su un tema sentitamente attuale e trattato con scarsa convinzione e colpevole disattenzione da istituzioni e mezzi di comunicazione: il rapporto tra l’oggi, cioè la vita pratica di tutti i giorni e l’Antico, cioè le testimonianze d’un passato sempre “presente” assai spesso non compreso e mal sopportato.
Lo faremo con gli occhi le parole e soprattutto con l’arte di Gioacchino Belli l’acuto cronista di tempi per nulla affatto lontani, l’impietoso osservatore che “castigat ridendo mores”
Lo spirito e le parole del nostro “ospite” saranno illustrati, condivisi e rivissuti grazie al contributo del Prof. Marcello Teodonio, a buon diritto annoverato tra i massimi conoscitori e studiosi del poeta romano.
Quando: giovedì 17 luglio, ore 20,30
Dove: via dei Zeno 42 (zona Pigneto)
Partecipanti: numero minimo 8 numero max 20
Costo d’iscrizione all’evento: € 20 (comprensivo di tessera associativa, cena fredda)
Come arrivare: BUS 409 (fermata Via dell’Acqua Bullicante), 81 (fermata Malatesta), 105 (fermata Casilina/Filarete); ferrovia Roma-Pantano (fermata Filarete)
Prenotazioni all’indirizzo [email protected]
Le prenotazioni saranno aperte fino al 15 luglio.
Informazioni
Silvia: 3382657559
Enrica: 3334289183