Il Master di II livello in Data Intelligence e Strategie Decisionali – DISD è un programma di formazione di management quantitativo e fornisce gli strumenti analitici, quantitativi e metodologici per la gestione e ottimizzazione di sistemi complessi come imprese e reti di imprese e di servizi, con particolare riguardo per le decisioni di natura strategica e direzionale.
Nel mondo sempre più interconnesso di oggi, aziende, pubbliche amministrazioni e servizi sono sempre più collegati tra loro. L’informazione, anziché centralizzata, tende ad essere distribuita e decisioni in diversi nodi della rete vanno integrate e coordinate. Questa nuova realtà impone un ripensamento delle tecniche di acquisizione e analisi dell’informazione e del loro utilizzo a fini decisionali. Per rispondere a questo fabbisogno, nel presente Master è prevista una formazione interdisciplinare che comprende che comprende Management, Ottimizzazione, Informatica Statistica.
Gli obiettivi principali del Master sono i seguenti:
•Formare esperti nella governance e ottimizzazione gestionale di imprese industriali e di servizi, enti e sistemi corporate
•Fornire le competenze gestire processi decisionali a livello strategico e di controllo direzionale, la produzione di KPI, il progetto di modelli di previsione, valutazione e ottimizzazione.
•Utilizzare tecniche di Data Intelligence e Data Mining, metodi di estrazione e gestione della conoscenza aziendale.
•Fornire gli strumenti per il project management, per la gestione e re-ingegnerizzazione di processi , l’allocazione di risorse, la gestione ottimale delle operazioni.
•Fornire le conoscenze per gestire Technology all’interno di un’organizzazione, consentire la produzione simultanea di informazioni sia riferite ai singoli centri di responsabilità sia a singoli prodotti, processi, clienti, ecc.
•Integrare soluzioni tecnologiche, strumenti statistici, paradigmi di negoziazione e tecniche di ottimizzazione, in nuovi modelli organizzativi e in sistemi di programmazione e controllo e cabine di regia all’interno di un’organizzazione.
Le competenze acquisite dalla figura professionale dell’esperto in DISD consentono applicazioni sia al campo delle decisioni strategiche sia a quello riguardante il controllo direzionale ed operativo, il project management e il program management.
Sessione autunnale: dal 1 gennaio 2014 al 31 dicembre 2014
Per iscriverti
Titolo di studio richiesto: Laurea Specialistica, Laurea conseguita con il vecchio ordinamento o titolo di Laurea equipollente conseguito all’estero
Data di scadenza per l’iscrizione: Mercoledì, 1 Gennaio, 2014
Contatti della segreteria: Telefono: +39 06 499 10502 Fax: +39 06 499 10072 Email: [email protected]
Per ulteriori informazioni
http://disd.sta.uniroma1.it/corso/data-intelligence-e-strategie-decisionali