L’Unione europea ha deciso di dare il suo sostegno ad un nuovo programma di tutela di elefanti, rinoceronti e gorilla in Africa, ma anche di altre specie a rischio come le tartarughe marine, nell’area di Caraibi e Pacifico (area Acp).
«Questo nuovo programma mostra che l’Ue, in partnership con i Paesi dell’area Acp, è pronta a rafforzare i suoi sforzi per combattere il traffico di fauna selvatica e a ridurre il suo impatto devastante sulla biodiversità» ha detto il commissario europeo all’ambiente, Janez Potocnik.
Il nuovo programma (MIKES), tramite azioni di formazione e di supporto operativo, rafforzerà il monitoraggio delle popolazioni di animali e del fenomeno del bracconaggio, aiutando a migliorare l’applicazione della legge nella lotta contro le uccisioni illegali, creando anche un sistema di risposta di emergenza all’escalation del bracconaggio e del commercio fuorilegge di avorio. Secondo l’ultimo bilancio, sono circa 22mila gli elefanti sterminati illegalmente nel continente africano solo nel 2012.