La formazione finanziata per le Aziende

La formazione finanziata per le aziende

Lo sviluppo del capitale umano rappresenta un asset fondamentale per la crescita professionale ed il successo di un’azienda. La formazione continua delle aziende e dei professionisti rappresenta un fulcro importante del panorama lavorativo del nostro…

La progettazione con il Fondo Sociale Europeo

Il Fondo Sociale Europeo finanzia progetti mirati ad aiutare le persone, le loro competenze e prospettive professionali. Obiettivo del Seminario è trasferire le competenze necessarie per individuare un'opportunità, sviluppare l'idea progettuale, costruire il budget finanziario…

La Regione Lazio finanzia grazie al Fondo Sociale…

L'ente formativo CNOS-FAP Regione Lazio, presenta il bando di partecipazione a due corsi gratuiti: "Operatore alle lavorazioni di carrozzeria - Restauro Auto d'Epoca" e "Installatore e Manutentore di Impianti Elettrici, Fotovoltaici e Telecomunicazione". ...

Formazione

Progettiamo attività di formazione finanziata ...

Regione Puglia: 27 milioni di euro per la…

Regione Puglia: 27 milioni di euro per la Formazione Pubblicato il nuovo Avviso "Piani Formativi Aziendali" per la Formazione Continua. Lo strumento attraverso cui la Regione Puglia fornisce contributi finanziari alle imprese per sostenere lo…

Formazione e educazione per guardare al futuro dell’Italia

C’è bisogno di una rivoluzione, di una strategia condivisa che comprenda come leve "fondamentali" la formazione e l’educazione, altrimenti per l’Italia non ci sarà futuro. In questi giorni l'OCSE ha pubblicato un rapporto sulle competenze,…

Seminario Diario della Formazione a Roma “Il Fondo…

Seminario sul FSE a Roma Il 26 Ottobre si è svolto a Roma, presso la Cooperativa Sociale Boogan, il seminario gratuito organizzato da Diario della Formazione "Il Fondo Sociale Europeo 2014/2020 nella Regione Lazio -…

L’Italia ed il grande paradosso dei fondi dell’Unione…

Un paradosso tutto italiano Il Governo obera e tartassa la cittadinanza con tasse e balzelli ma al contempo non riesce a spendere i finanziamenti dell'Unione Europea, che avrebbe a disposizione. Questa situazione rappresenta un paradosso…