In Italia stiamo vivendo un’emergenza subdola, perché non si vede e spesso non è percepita da molti: l’emergenza educativa. Questa emergenza è dovuta ai vuoti che si sono determinati negli apprendimenti di tanti studenti italiani…
7 suggerimenti per costruire una comunità educante
Spesso è difficile descrivere un qualcosa che non è tangibile, che non tocchiamo con mano, e che forse però ci ha già interessati in prima persona o ci interesserà in futuro: parliamo della comunità educante.…
Le competenze digitali per combattere la povertà educativa
La povertà educativa e la dispersione scolastica rappresentano due fenomeni che si autoalimentano in un circolo vizioso che, nel 2018, poneva l’Italia al terzo posto nella classifica europea. Lo scoppio della pandemia di Covid-19 ha…
Le cause della dispersione scolastica
La dispersione scolastica è un fenomeno complesso e articolato, non certo facile da arginare, che comporta costi individuali e sociali elevati. Per pianificare e attuare misure di contrasto adeguate è necessario analizzarne e comprenderne le…
Studenti rischiano di abbandonare la scuola
In Italia circa 34 mila studenti delle superiori rischiano di abbandonare la scuola ...
Scuola, al via bando per progetti didattici contro…
Scuola, al via il Programma di didattica integrativa e innovativa per il contrasto della dispersione scolastica. Il Ministro del MIUR, Carrozza, ha firmato, a seguito dell’accordo in Conferenza Unificata, il decreto ministeriale previsto dal decreto…
Orientamento con lo storytelling, la dispersione scolastica scende…
Gennaio si avvicina, e con esso le iscrizioni al prossimo anno scolastico. In questi week end si moltiplicano gli open day delle varie scuole, con le loro proposte. Ma a 14 anni, capire cosa si…