Finanziamenti per l’attivazione di lavoratori delle imprese in crisi e per attività di innovazione digitale. ...
Le 6 soft skills più richieste in Europa
Quali sono le soft skills più richieste dalle grandi aziende europee e dalle organizzazioni internazionali? Ce ne sono almeno 6 che sarebbe bene possedere. ...
Smart working, un fenomeno in continua crescita
Conciliare, innovare e competere. Sono questi i tre diversi obiettivi, apparentemente antitetici, in cui le esigenze individuali del lavoratore si contemperano, in maniera complementare, con quelle dell’impresa. ...
Erasmus+ ecco la nuova programmazione 2021–2027
Erasmus+ Dal 2021, Erasmus Plus programma europeo per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport innoverà le sue strategie. Il Parlamento europeo nei mesi scorsi ha approvato il nuovo programma Erasmus che avrà una…
IeFP ed il mondo del Lavoro
Il nuovo Repertorio Nazionale delle figure di qualifica e diploma dell’Istruzione e formazione professionale ...
Le strategie di ricerca del lavoro
Strategie di ricerca di un lavoro e principali azioni effettuate da chi cerca un impiego ...
I NEET e la vita liquida
I NEET (Not in Education, Employment or Training), ovvero tutti quei giovani che non studiano, non lavorano e non seguono percorsi di formazione ...
Coltivare la propria Intelligenza Emotiva
L'intelligenza emotiva è tra le 10 competenze chiave per il successo nel 2020 (Forum economico Mondiale 2016). ...
Corso di Progettazione Europea
Il progettista o responsabile della progettazione è una delle figure più richieste nel mercato del lavoro ed è una figura fondamentale nella vita di moltissime aziende, non solo delle più grandi ma anche delle piccole…
Il programma europeo Cosme finanzia il turismo sostenibile
"Boosting sustainable tourism development and capacity of tourism SMEs through transnational cooperation" è un avviso del programma COSME che finanzia la promozione del turismo sostenibile e delle capacità delle PMI del settore turistico attraverso la…
Le associazioni culturali e la riforma del terzo settore: ecco cosa cambia
In Italia esiste un variegato mondo di organizzazioni non profit che operano nel mondo della cultura, dalle bande musicali, corali, compagnie di teatro amatoriale ma anche pro loco e tanto altro ancora. Con la riforma…
La formazione professionale nella Regione Lazio
La Regione Lazio ha approvato nel 2015 una riforma della formazione professionale. Il Repertorio dei profili della Regione Lazio raccoglie e definisce le competenze per il sistema di istruzione, formazione e lavoro. ...