Spesso è difficile descrivere un qualcosa che non è tangibile, che non tocchiamo con mano, e che forse però ci ha già interessati in prima persona o ci interesserà in futuro: parliamo della comunità educante.…
Come migliorare l’educazione degli adulti
Il 2021 sembra essere un anno molto interessante per l'istruzione degli adulti. Abbiamo imparato molto dalla crisi del Covid-19. Siamo stati costretti a reinventare i nostri vecchi modi. Ci siamo resi conto che c'erano molte…
Programma Erasmus+ 2021-2027: più inclusivo, digitale e green
La Commissione europea accoglie con entusiasmo la conclusione dei negoziati e l’accordo politico tra Parlamento europeo e Stati membri per il nuovo programma Erasmus+ 2021-2027. Budget da 26 Miliardi di euro Con un budget dedicato…
Il cruscotto sui mercati del lavoro locali ed…
I cruscotti di Anpal Servizi su mercati del lavoro e bacini dei Cpi sono strumenti che permettono, sulla base delle rilevazioni Istat e delle comunicazioni obbligatorie, un’analisi puntuale delle dinamiche dei mercati del lavoro locali.…
La formazione professionale come opportunità occupazionale
In Italia pare oramai assodata che lo sviluppo dell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) è di importanza strategica nel promuovere le competenze sociali e professionali dei giovani e non a vantaggio del loro rapido inserimento nel…
Le competenze digitali richieste dal sistema economico italiano
Nel corso del 2019 si è verificato un aumento della richiesta di figure professionali per le quali è necessario il possesso delle competenze digitali “e-skill”. ...
I 7 punti chiave per una didattica che…
Come promuovere l’inclusione e la didattica in una classe a Scuola? Esistono strategie vincenti? Abbiamo individuato 7 punti chiave dell’azione didattica, su cui è possibile agire per aumentare il livello di inclusione in classe ed…
Creatività e formazione: le 5 fasi del processo…
Il continuo e progressivo interesse verso la creatività non rappresenta una tendenza, ma una necessità. La creatività rende concreto il desiderio di sviluppo e crescita, caratteristico dell’essere umano. L’esperienza creativa consente all’uomo di realizzare il…
La tutela dell’ambiente e la sua azione educativa
Nel nostro Paese il tema “ambiente” è di grande attualità. Attualmente, gli approcci sbagliati verso l'ambiente, si consolidano attraverso cattive abitudini e si diffondono con atteggiamenti presi a modello dalla famiglia e dagli amici. ...
Convegno APEI “Disagio giovanile ed interventi educativi mirati”
Si svolgerà a Crotone il 07/02/2015 all’interno della Sala Borsellino del Palazzo della Provincia, l’importante convegno promosso dall’Apei sez. Calabria in collaborazione col Centro Acom dedicato alle problematiche giovanili dell’oggi. ...
Cile: Michelle Bachelet riparte da educazione e riforma…
Dal trionfo elettorale, che l’ha incoronata presidente del Cile per la seconda volta, alla sfida del cambiamento lanciata alla società cilena. Michelle Bachelet, che è stata la prima presidente donna del suo paese, l’ha messo…
Formazione e educazione per guardare al futuro dell’Italia
C’è bisogno di una rivoluzione, di una strategia condivisa che comprenda come leve "fondamentali" la formazione e l’educazione, altrimenti per l’Italia non ci sarà futuro. In questi giorni l'OCSE ha pubblicato un rapporto sulle competenze,…