La formazione è uno strumento essenziale per i docenti? La formazione dei Docenti, resa “obbligatoria, permanente e strutturale” dalla legge 107/2015, se da un lato costituisce oggi argomento di ampia discussione in relazione alla sua…
10 strategie social per migliorare la comunicazione aziendale
10 consigli vincenti per migliorare la comunicazione della tua azienda Il mondo dei social media non sta passando un bel momento. Facebook nel 2022 continua a perdere terreno nelle fasce di utenti più giovani. Inoltre…
PARLIAMONE SENZA TABU’
Corpo, relazione e sessualità L’educazione affettiva e sessuale è di fondamentale importanza nella vita di tutti, ma in particolar modo nel percorso psico-evolutivo di un bambino. Educare alla sessualità e all’affettività vuol dire concepirla in…
SOS DISFONIA
Insegnanti e problemi di voce Con il termine “disfonia” si intende un disturbo di emissione della voce che può avere diverse cause. Tra queste, si distinguono principalmente cause “organiche” (malformazioni, infiammazioni, tumori ecc..) e “disfunzionali”,…
Ma le disprassie cosa sono?
«Ma davvero non ci riesci?!». «Sei un pasticcione!». «Ma cosa hai combinato ancora?» I bambini con disprassie hanno difficoltà nel compiere azioni che sono considerate semplici (allacciarsi le scarpe, fare le scale, allacciarsi i pantaloni, mangiare senza…
Le emozioni e l’Alzheimer
Le emozioni e l'Alzheimer È un periodo complicato, spesso in qualità di operatori ci sentiamo svuotati, frustrati. La relazione con la persona affetta da demenza ci spinge sempre più ad entrare in un mondo che…
Il fenomeno del Cutting
Quando gli adolescenti ci interpellano Tagliare, incidere, ferire la pelle, gambe e braccia con lamette, coltelli affilati, temperini, punte di vetro, lattine usate: è il cutting, una forma di autolesionismo che comincia a diventare un…
Il Design Thinking in ambito educativo
La sperimentazione del progetto Action For Future applicata al Design Thinking Il progetto Action for Future, finanziato dal programma Erasmus Plus KA2, (Strategic Partnerships for adult education), in chiusura il prossimo mese di ottobre 2022,…
MakIN TEACH: innovazione e tecnologia nella tua Scuola
E-BOOK GRATUITO! Scopri l’esperienza delle scuole di MakIN TEACH, il progetto europeo che ha visto maker, docenti e allievi collaborare alla creazione di idee e materiali per migliorare la didattica tradizionale! Sul sito web del progetto, è disponibile…
UMA LAB (Ukulele Making Academy) – Laboratorio di Liuteria
UMA LAB (Ukulele Making Academy) – Laboratorio di Liuteria a Roma UMA LAB è una associazione culturale non profit ideata e creata da Francesco Verginelli. Dopo oltre 10 anni di esperienza nella costruzione di strumenti,…
FormazioneGratuita lancia una campagna di crowdfunding
FormazioneGratuita lancia un crowdfunding per SuperStage FormazioneGratuita è un portale di annunci gratuiti e un network professionale che connette formatori, imprese, agenzie per il lavoro, enti gestori di fondi per finanziare la formazione, enti certificatori…
3 esempi di metodologie didattiche per l’apprendimento
Metodologie didattiche di apprendimento: 3 approcci Utilizzare metodologie didattiche diversificate non significa approcciare in maniera esclusiva (e limitante) alle nuove tecnologie ma progettare e sviluppare ambienti "tecnologici" ( e non solo), di apprendimento. In questo…