Come aiutare gli alunni a sviluppare creatività La creatività, nel senso ampio di flusso di ragionamenti liberi, nuovi ed originali, racchiude tre componenti: intellettuale: la capacità di produrre idee; motivazionale: la disposizione a farsi venire…
Come essere creativi attraverso il pensiero divergente
Creatività e pensiero divergente La creatività è un modo particolare di pensare che implica originalità, anticonformismo e fluidità. Essere creativi significa rompere con gli schemi esistenti introducendo qualcosa di innovativo. La creatività si inserisce nel…
3 abitudini per nutrire il tuo spirito di…
L'innovazione è qualcosa che molte organizzazioni desiderano ma che lottano per raggiungere. Usano una gamma di strumenti per guidare i team attraverso il processo creativo, ma il risultato spesso non è innovativo e soddisfacente. Il…
Co-Space
Percorsi di Formazione e Co-Progettazione ...
Conoscere la multipotenzialità: tre approcci
Nel precedente articolo abbiamo conosciuto i multipotenziali attraverso le loro caratteristiche principali come la curiosità, la creatività e l’adattabilità. In questo vogliamo approfondire un altro aspetto molto importante, quasi sempre trascurato: gli approcci allo studio della multipotenzialità.…
Creatività e formazione: le 5 fasi del processo…
Il continuo e progressivo interesse verso la creatività non rappresenta una tendenza, ma una necessità. La creatività rende concreto il desiderio di sviluppo e crescita, caratteristico dell’essere umano. L’esperienza creativa consente all’uomo di realizzare il…
L’occupazione creativa e lo sviluppo di nuove competenze
Creatività e cultura sono diventate negli ultimi anni gli attributi di una serie di attività produttive capaci, da un lato, di produrre valore economico e delineare nuovi profili professionali e, dall’altro, di incidere sugli spazi…