Un'Offerta Formativa Innovativa per il Futuro dell'Educazione Nel mondo in costante evoluzione dell'istruzione, la formazione continua è diventata fondamentale per insegnanti e personale scolastico. AFP Patronato San Vincenzo e l'Ufficio della Pastorale Scolastica della Diocesi…
Il Circle-Time: una metodologia didattica per favorire l’inclusione…
Il Circle Time: un metodo efficace nell'educazione socio-affettiva Nel mondo dell'educazione, il Circle-Time rappresenta una metodologia didattica innovativa che sta guadagnando sempre più popolarità. Questo approccio pedagogico si basa sulla disposizione dei partecipanti in cerchio,…
Le metodologie didattiche nella scuola primaria
Le metodologie didattiche sono gli approcci e le tecniche utilizzate dai docenti per insegnare ai loro studenti. Nella scuola primaria, le metodologie didattiche possono includere l'utilizzo di materiali didattici come libri di testo, audiovisivi e…
Il Coding, questo sconosciuto (parte I)
Di “Coding” si parla sin dal 2015, in particolare per quanto attiene il suo impiego didattico nelle Scuole; ma siamo sicuri di conoscerlo (e soprattutto di impiegarlo didatticamente) bene? Di seguito il nostro punto di…
DALLA MOTRICITÀ AL PREGRAFISMO
La scrittura è una capacità da acquisire con tutto il corpo DESCRIZIONE Si scrive con tutto il corpo. Solo avendo chiara questa affermazione possiamo comprendere come la maturazione del gesto grafico del bambino va considerata…
MakIN TEACH: innovazione e tecnologia nella tua Scuola
E-BOOK GRATUITO! Scopri l’esperienza delle scuole di MakIN TEACH, il progetto europeo che ha visto maker, docenti e allievi collaborare alla creazione di idee e materiali per migliorare la didattica tradizionale! Sul sito web del progetto, è disponibile…
Tutti contro i bulli
Il bullismo spiegato ai più piccoli DESCRIZIONE A che età si può parlare di bullismo? Il webinar partendo dalle definizioni condivise ripercorre le tappe di sviluppo del fenomeno. Focalizzandosi sul metodo narrativo ipotizza alcune risposte…
Come insegnare le soft skills a Scuola
Le soft skills saranno sempre più importanti nella nostra vita lavorativa Per questo motivo è utile apprendere potenziare le competenze trasversali il prima possibile. E la Scuola può (e deve), avere un ruolo fondamentale!…
Cresce in Italia il “disturbo della comprensione”: come…
L'e-learning può aiutare l'apprendimento? Hanno fatto scalpore i risultati di una ricerca condotta da Save the Children Italia, in particolare quelli in merito alla povertà educativa: secondo il report “Impossibile22”, un 15enne su due non…
La formazione per i formatori: le Soft Skills…
Offerta formativa ATENEO per i professionisti dell'educazione Programma Il corso nasce dal bisogno e dalla necessità di “formare i formatori”. Ebbene sì, anche i formatori hanno bisogno di essere formati per comunicare efficacemente, utilizzare la…
Guida al Cooperative Learning
Come funziona il cooperative learning? Tra le varie metodologie didattiche applicate in ambito scolastico, vogliamo approfondire con questo articolo-guida il cooperative learning. Negli ultimi anni il cooperative learning è diventato un importante approccio metodologico che…
Conferenza internazionale del progetto Erasmus+ ILSP
Conferenza internazionale online del progetto Erasmus+ “ILSP - INTEGRATED LEADERSHIP IN SCHOOL PRACTICE” 18 e 19 Maggio 2022 Obiettivi La conferenza online riunirà esperti internazionali ricercatori e stakeholders che lavorano nel campo della "Leadership for…