La Commissione sta elaborando iniziative per contribuire alla creazione di uno spazio europeo dell'istruzione che consenta a tutti i giovani di trarre vantaggio dalla migliore istruzione e formazione disponibile e di trovare un'occupazione in tutta…
Progetto CAPACITyES: 3 HubForKids in giro per il…
Il progetto CAPACITyES, finanziato dall'iniziativa europea UIA Urban Innovative Actions, ha come topic la rigenerazione urbana in chiave innovativa. Tale obiettivo è declinato in tre filoni di intervento strategici: deprivazione abitativa, povertà educativa dei bambini…
La cultura della formazione in azienda
Premessa L'argomento della “cultura della formazione”, visto come riferimento più generico alla cultura gestionale ed organizzativa che troviamo nelle aziende, è da sempre trattato con poca attenzione. L’enorme offerta di tools metodologici per gestire progetti…
In tutto il territorio italiano fioriscono progetti di…
Il tema delle industrie culturali e creative, su cui il nostro Paese scontava un preoccupante ritardo strategico rispetto ai maggiori paesi europei, sta finalmente entrando nel dibattito della politica economica ed inizia ad essere supportato…
La Dolce Morte a via Veneto: il museo…
Visita guidata a Roma - 30 Gennaio 2016 Hic jacet pulvis, cinis et nihil: qui giace polvere, cenere e null’altro. Così recita l’incisione nel corridoio della Cripta della Chiesa dei Cappuccini, interamente realizzata e decorata…
Nuove forme di economia culturale
Negli ultimi tre anni sono stati moltissimi i bandi creati in Italia da soggetti pubblici e privati per stimolare nuove forme possibili di economia culturale e la risposta da parte della società, in particolare dai giovani,…
Rievocazione Storica dell’ANTICA ROMA – 20 Giugno 2015
Una passeggiata nella colorata storia dell’antica Roma dove incontreremo senatori, pretoriani, imperatore, nella suggestiva cornice del Parco degli Acquedotti dove si fondono in perfetta armonia aspetti naturalistici e monumenti archeologici. ...
Roma Capitale: “Patrimonio bene comune” al via 2…
#StartUpIl patrimonio pubblico rappresenta un opportunità per rivitalizzare il tessuto economico e culturale della città di Roma. A tal fine Roma Capitale indice due bandi pubblici per l’assegnazione di locali finalizzati allo sviluppo della nuova…
Caravaggio e Roma: la cappella Contarelli – Sabato…
Associazione Polaris presenta: Michelangelo Merisi – l’uomo che avrebbe acquistato una fama (travagliata) con il nome di Caravaggio – ha lavorato a lungo a Roma. Il posto migliore per “incontrarlo” è la cappella Contarelli nella…
Visita al Monastero delle Oblate di Santa Francesca…
Lunedì 9 Marzo 2015 - Associazione Polaris Situato a metà strada tra la scalinata del Campidoglio e il Teatro di Marcello, il monastero, fondato nel 1433, viene aperto solamente un giorno l’anno, per via della…
Le illusioni ottiche delle stanze di Sant’ Ignazio…
Roma Sabato 24 Gennaio 2015 Il fine è la meraviglia: le illusioni ottiche delle stanze di Sant’ Ignazio e della Chiesa del Gesù. ...
La Bottega del Verrocchio presenta la Visita guidata…
Da non perdere la visita al sito archeologico sotterraneo del Vico Caprario, a due passi da Fontana di Trevi. Un angolo della vera città antica da riscoprire con la guida di chi l'ha riportato alla…