Wheel Done “Wheel Done – Enforced alliances between VET providers in the car mechanic field” è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ KA2 che involve 4 partner provenienti da 3 paesi membri dell’Unione Europea: l’Italia,…
Scrivere un progetto Erasmus Plus per la Scuola
Come scrivere un buon progetto Erasmus Plus? La scadenze per la candidatura di progetti sono sempre dietro l'angolo. Molti docenti si chiedono come partecipare e poter scrivere un buon progetto Erasmus Plus. Ecco allora qualche…
Europa e Terzo Settore
La festa dell'Europa, che si celebra il 9 maggio di ogni anno, è il giorno dedicato alla pace e all'unità in Europa. La data è l'anniversario della storica dichiarazione di Schuman. In occasione di un discorso…
Lo Spazio Europeo dell’Istruzione
La Commissione sta elaborando iniziative per contribuire alla creazione di uno spazio europeo dell'istruzione che consenta a tutti i giovani di trarre vantaggio dalla migliore istruzione e formazione disponibile e di trovare un'occupazione in tutta…
Il progetto europeo Action for Future
Il progetto Action for Future, finanziato dal programma Erasmus Plus KA2, combina il lavoro di 5 partner, che rappresentano diverse regioni dell'Europa: centrale (Germania e Austria), orientale (Bulgaria), settentrionale (Norvegia) e meridionale (Italia). Il punto…
Programma Erasmus: ecco il Catalogo delle Buone Prassi…
Erasmus Plus 2014-2020 è il programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport. Il programma integrato mira a facilitare l’accesso e promuovere sinergie tra i diversi settori rimuovendo le barriere tra…
Risultati ottenuti dal programma Erasmus Plus in Italia
Erasmus Plus è il programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport 2014-2020. Dal suo inizio nel 1987, il programma si è notevolmente ampliato. Ora copre tutti i settori dell’istruzione e…
Programma Erasmus+ 2021-2027: più inclusivo, digitale e green
La Commissione europea accoglie con entusiasmo la conclusione dei negoziati e l’accordo politico tra Parlamento europeo e Stati membri per il nuovo programma Erasmus+ 2021-2027. Budget da 26 Miliardi di euro Con un budget dedicato…
7 consigli pratici per ricercare finanziamenti
Il monitoraggio come strategia vincente Diario della Formazione grazie all'esperienza maturata sul campo della progettazione e dei finanziamenti europei, in questo articolo dispensa alcuni consigli pratici per consultare le giuste fonti di informazione. Saper individuare…
La gestione di un progetto Erasmus ai tempi…
Gestire un progetto europeo è il sogno di molte realtà. Diario della Formazione presenta l'esperienza del Patronato San Vincenzo di Bergamo che ci racconta cosa significa essere capofila di un progetto finanziato dalla Commissione Europea…
Erasmus+ ecco la nuova programmazione 2021–2027
Erasmus+ Dal 2021, Erasmus Plus programma europeo per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport innoverà le sue strategie. Il Parlamento europeo nei mesi scorsi ha approvato il nuovo programma Erasmus che avrà una…
Laboratorio Erasmus +
Laboratorio di Progettazione Europea Erasmus + ...