La gamification sta diventando una sempre più una metodologia didattica di tendenza tra le organizzazioni che cercano di migliorare le competenze e le proprie prestazioni professionali. Questo trend può avere molti vantaggi, tra cui la…
Learning Management System: l’evoluzione dell’eLearning
Vi starete sicuramente chiedendo: cos'è un Learning Management System? In questo articolo cercheremo di fornirvi tutte le informazioni utili a comprendere questo innovativo sistema di apprendimento. Negli ultimi anni la formazione a distanza si è…
3 esempi di metodologie didattiche per l’apprendimento
Metodologie didattiche di apprendimento: 3 approcci Utilizzare metodologie didattiche diversificate non significa approcciare in maniera esclusiva (e limitante) alle nuove tecnologie ma progettare e sviluppare ambienti "tecnologici" ( e non solo), di apprendimento. In questo…
Cresce in Italia il “disturbo della comprensione”: come…
L'e-learning può aiutare l'apprendimento? Hanno fatto scalpore i risultati di una ricerca condotta da Save the Children Italia, in particolare quelli in merito alla povertà educativa: secondo il report “Impossibile22”, un 15enne su due non…
La cultura della formazione in azienda
La cultura della formazione in azienda "Il più grande fattore di impatto sul business è la forza della cultura dell'apprendimento di un'organizzazione" Nel corso degli anni analisti ed esperti di apprendimento e formazione continuano a…
Come le tecnologie per l’apprendimento supportano lo Smartworking?
Come le tecnologie per l'apprendimento supportano lo Smartworking? Gli ultimi due anni hanno portato in primo piano il lavoro ibrido ed è certo che sarà una innovazione che rimarrà nelle organizzazioni aziendali. La flessibilità, l'autonomia…
La lezione frontale funziona ancora?
La lezione frontale funziona ancora? Il nuovo concetto di Scuola, visto il perdurante contesto pandemico, si sta dirigendo sempre di più verso una dimensione "digitale". Una "Scuola" dove i mezzi ed i tempi sono radicalmente…
Didattica Laboratoriale nella Scuola
Didattica Laboratoriale nella Scuola La didattica laboratoriale è una metodologia di apprendimento improntata sul “fare” e può essere applicata a tutte le discipline scolastiche. Essa include attività esperienziali che prevedono il lavoro attivo degli studenti…
Gamification come strumento di apprendimento?
Gamification e apprendimento Il periodo che la Scuola ha passato e sta passando non è dei più semplici. Pandemia, DAD, distanziamento sociale, vaccino. Una metodologia didattica che potrebbe accelerare il ritorno alla normalità è rappresentato…
Intelligenza emotiva e apprendimento: guida ragionata
Intelligenza emotiva e apprendimento La tematica delle emozioni e dell'intelligenza emotiva è sicuramente una tra le più ampie nel settore delle scienze umane. Diario della Formazione propone questa "guida ragionata" sull'argomento. Una riflessione utile a…
Il Digital Storytelling come metodologia didattica
Digital Storytelling e apprendimento Definiamo apprendimento un processo che sia attivo, intenzionale, cooperativo, autentico e costruttivo. Caratteristiche proprie che ritroviamo anche nella narrazione digitale. Attivo perché gli studenti e i destinatari sono spesso coinvolti attivamente…
Come rendere divertente la formazione
L'apprendimento per funzionare deve essere divertente Come rendere divertente la formazione? Esiste una verità semplice ma essenziale sul processo di apprendimento. Se non è divertente, le persone non seguiranno mai un percorso formativo con interesse…