metodologie didattiche elearning

3 esempi di metodologie didattiche per l’apprendimento

Metodologie didattiche di apprendimento: 3 approcci Utilizzare metodologie didattiche diversificate  non significa approcciare in maniera esclusiva (e limitante) alle nuove tecnologie ma progettare e sviluppare ambienti "tecnologici" ( e non solo), di apprendimento. In questo…

Il Bambino balbetta, cosa fare?

Il Bambino balbetta, cosa fare?

Il Bambino balbetta, cosa fare? L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la balbuzie come “un disordine del ritmo della parola nel quale il paziente sa con precisione che cosa vorrebbe dire, ma nello stesso tempo non…

scarabocchi catalogo formazione online afp

AFP presenta il nuovo catalogo dedicato alla formazione…

AFP presenta il nuovo catalogo dedicato alla formazione online AFP Patronato San Vincenzo in collaborazione con la piattaforma Diario della Formazione presenta il nuovo catalogo interamente dedicato alla formazione online. La formazione online ha molti…

Siamo tutti i Care Giver di qualcuno

Siamo tutti i Care Giver di qualcuno

Aver cura di chi si prende cura sembra essere lo slogan più azzeccato quando si parla di caregivers. Le emozioni dei caregivers e la necessità di una formazione che permetta loro di lavorare in sicurezza…

Smart Food

Smart Food

Cibo e Smart Working: oggi più che mai, a causa dell'emergenza COVID-19 e complice l'isolamento domiciliare che tutti noi stiamo vivendo, dobbiamo fare attenzione alle nostre abitudini alimentari e alla lista della spesa. Lavorare da…

Intelligenza Emotiva

Intelligenza Emotiva

L’intelligenza emotiva è quella marcia in più, quel mix di comportamento, sensibilità, abilità sociale che fa prendere le decisioni migliori e permette di instaurare rapporti interpersonali duraturi. L’autoconsapevolezza, l’autocontrollo, la gestione delle emozioni, l’empatia e…

Corso base Metodo Validation

Corso base Metodo Validation

Il metodo Validation è una tecnica di comunicazione con e per gli anziani disorientati, con disturbi dell’area cognitiva e del comportamento. Il Metodo Validation è nato negli anni 70 da Naomi Feil e si è…

Invecchiare bene: alimentazione e terza età

Invecchiare bene: alimentazione e terza età

L’alimentazione sana è uno dei pilastri fondamentali per invecchiare bene e prevenire le principali patologie tipiche dell’età anziana. Secondo le ultime stime della SIGG, nel nostro Paese sono circa un milione gli anziani a rischio…

Invecchiare bene: alimentazione e terza età

Invecchiare bene: alimentazione e terza età

L’alimentazione sana è uno dei pilastri fondamentali per invecchiare bene e prevenire le principali patologie tipiche dell’età anziana. Secondo le ultime stime della SIGG, nel nostro Paese sono circa un milione gli anziani a rischio…

La Gestione del bambino DSA a Scuola

La Gestione del bambino DSA a Scuola

Considerando l’eterogeneità dei gruppi classi nell’attuale scuola primaria, capire come funziona un alunno con un Disturbo di apprendimento, qual è il suo profilo di funzionamento è utile al docente per intervenire in modo efficace. Molto…