L'e-learning può aiutare l'apprendimento? Hanno fatto scalpore i risultati di una ricerca condotta da Save the Children Italia, in particolare quelli in merito alla povertà educativa: secondo il report “Impossibile22”, un 15enne su due…
Il Bambino balbetta, cosa fare?
Il Bambino balbetta, cosa fare? L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la balbuzie come “un disordine del ritmo della parola nel quale il paziente sa con precisione che cosa vorrebbe dire, ma nello stesso tempo non…
7 buone prassi per fare DAD a Scuola
7 buone prassi per fare DAD a Scuola Attivare la didattica a distanza (DAD), in questo periodo complicato, ha generato grandi difficoltà di natura tecnologica, organizzative e metodologico-didattiche. Senza dimenticare l'esigenza principale di garantire il…
I disturbi d’ansia
L’ansia, è uno stato d’animo che comunemente compare nella vita delle persone. Se contenuta e circoscritta, come la paura e tutta la gamma degli stati d’animo possibili, è assolutamente una normale manifestazione di fronte a situazioni…
Il Project Management: dall’ideazione alla chiusura di un…
L’obiettivo del corso è di fornire gli strumenti di base per l’avvio, la gestione e la chiusura di qualsiasi progetto aziendale: aprire una nuova filiale, gestire l’ingresso di un socio, lanciare sul mercato un nuovo…
Intelligenza Emotiva
L’intelligenza emotiva è quella marcia in più, quel mix di comportamento, sensibilità, abilità sociale che fa prendere le decisioni migliori e permette di instaurare rapporti interpersonali duraturi. L’autoconsapevolezza, l’autocontrollo, la gestione delle emozioni, l’empatia e…
Corso base Metodo Validation
Il metodo Validation è una tecnica di comunicazione con e per gli anziani disorientati, con disturbi dell’area cognitiva e del comportamento. Il Metodo Validation è nato negli anni 70 da Naomi Feil e si è…
Come colmare il divario generazionale nella formazione online
E’ fondamentale essere consapevoli che è doveroso “spogliarsi” dai preconcetti, non fare affidamento su stereotipi dannosi e riduttivi e non permettere che questi influenzino il modo in cui si vede - e, in ultima analisi,…
9 strategie per misurare l’impatto della formazione a…
Le aule virtuali e la formazione a distanza non sono una novità. Rappresentano infatti una valida soluzione di apprendimento da oltre 20 anni. Tuttavia, nel 2020, questa modalità di apprendimento è divenuta strategica in tutte…
4 strategie di apprendimento per coinvolgere la tua…
La pandemia COVID-19 ha costretto le organizzazioni a cambiare le metodologie di lavoro e l'approccio ad esso. L'unica certezza rimasta è la formazione per i propri dipendenti, non si può e non di deve fermare.…
eLearning immersivo attraverso l’utilizzo di Avatar
eLearning immersivo, avatar e avatar per l'eLearning Una pittoresca vista sulle montagne scorre attraverso grandiose finestre a tutta altezza. Un acquario sovrasta silenziosamente un angolo della stanza. Due poltrone sono posizionate una accanto all'altra. Il…
Perché tutti dovrebbero imparare a scrivere per il…
Imparare a scrivere bene o almeno imparare a scrivere meglio è uno strumento indispensabile qualunque sia il mestiere che volete fare da grandi. ...