Curriculum impeccabile, lista di competenze infinita, elevate capacità comunicative e relazionali: che cosa sta alla base di tutto questo? Per trovare un lavoro soddisfacente ci insegnano, fin da bambini, a studiare molto per acquisire le…
Come insegnare le soft skills a Scuola
Le soft skills saranno sempre più importanti nella nostra vita lavorativa Per questo motivo è utile apprendere potenziare le competenze trasversali il prima possibile. E la Scuola può (e deve), avere un ruolo fondamentale!…
La formazione per i formatori: le Soft Skills…
Offerta formativa ATENEO per i professionisti dell'educazione Programma Il corso nasce dal bisogno e dalla necessità di “formare i formatori”. Ebbene sì, anche i formatori hanno bisogno di essere formati per comunicare efficacemente, utilizzare la…
Formazione continua e innovazione tecnologica
Formazione continua e nuove competenze L’acquisizione di nuove competenze, requisito fondamentale per lo svolgimento di nuovi compiti e per l’adattamento ai cambiamenti indotti da diversi fattori (contesto socio-sanitario, digital divide, riorganizzazione ecc.) è obiettivo prioritario…
Wide-Spread Lab II: laboratori diffusi per le competenze…
Co-progettare – Co-finanziare in una logica di sistema territoriale “Wide-Spread Lab” è una iniziativa progettuale che rappresenta il risultato di un’alleanza strategica tra importanti enti che operano per lo sviluppo sociale ed economico del territorio…
Soft skills e sviluppo professionale dopo la pandemia
Pandemia e mercato del lavoro La pandemia ha cambiato molte nostre abitudini: la vita sociale, i comportamenti individuali, l’istruzione ed il lavoro. Nel 2020 la pandemia ha sconvolto il mercato del lavoro a livello globale.…
Il legame tra teatro, gioco e produttività
La formazione teatrale in azienda contribuisce a stimolare gioco e produttività, flessibilità e creatività Gioco e produttività sono due termini che sembra impossibile accostare. Invece non è mai abbastanza il valore che si dovrebbe attribuire…
Intelligenza Emotiva
L’intelligenza emotiva è quella marcia in più, quel mix di comportamento, sensibilità, abilità sociale che fa prendere le decisioni migliori e permette di instaurare rapporti interpersonali duraturi. L’autoconsapevolezza, l’autocontrollo, la gestione delle emozioni, l’empatia e…
Programma Erasmus: ecco il Catalogo delle Buone Prassi…
Erasmus Plus 2014-2020 è il programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport. Il programma integrato mira a facilitare l’accesso e promuovere sinergie tra i diversi settori rimuovendo le barriere tra…
Come migliorare l’educazione degli adulti
Il 2021 sembra essere un anno molto interessante per l'istruzione degli adulti. Abbiamo imparato molto dalla crisi del Covid-19. Siamo stati costretti a reinventare i nostri vecchi modi. Ci siamo resi conto che c'erano molte…
Le competenze digitali per combattere la povertà educativa
La povertà educativa e la dispersione scolastica rappresentano due fenomeni che si autoalimentano in un circolo vizioso che, nel 2018, poneva l’Italia al terzo posto nella classifica europea. Lo scoppio della pandemia di Covid-19 ha…
Skilling, reskilling e upskilling: formare le persone in…
Intelligenza artificiale, big data e sistemi di automazione e robotica possono portare ad ottenere vantaggi in termini di efficienza ed efficacia dei processi produttivi con positivi riscontri in termini economici. Negli ultimi anni la digitalizzazione…